INAUGURA A PALERMO “IN-PRINTING”: UNA STAMPERIA TESSILE PER L’INCLUSIONE SOCIALE

Un nuovo spazio dedicato alla creatività e all’inclusione sociale apre le sue porte a Palermo. Venerdì 4 aprile, dalle ore 17:00 alle 20:00, in via Bevignani 58, si terrà l’inaugurazione di “In-Printing”, stamperia tessile prêt-à-porter della cooperativa sociale Al Revés, finalizzata all’inserimento lavorativo di persone in difficoltà.

L’obiettivo del progetto, dapprima avviato con il sostegno della Fondazione CON IL SUD e del Fondo Carta Etica di UniCredit e poi sviluppato grazie alla sensibilità della Fondazione Peppino Vismara, è di offrire opportunità di crescita personale e professionale a persone in condizioni di fragilità: persone disabili, con problemi di salute mentale, migranti, NEET, giovani adulti inoccupati o in situazioni di difficoltà esistenziale, sociale ed economica.

Il progetto ha formato un gruppo di giovani all’uso della stampante e delle tecniche di grafica digitale, e ha dato l’opportunità di attivare due tirocini formativi. Attraverso la personalizzazione di capi d’abbigliamento e tessuti, IN-Printing intende coniugare sostenibilità, artigianato, sviluppo umano e inclusione sociale. L’iniziativa si inserisce in un modello di impresa sociale capace di combinare impatto sociale ed economia circolare. Il servizio propone prodotti personalizzati stampati con tecniche ecosostenibili, rispondendo così alla crescente domanda di moda etica e responsabile.

“In-Printing” – spiegano gli operatori del progetto – non è solo un negozio ma un vero e proprio laboratorio di crescita e inclusione, dove il lavoro diventa uno strumento per il riscatto personale e sociale. Qui, attraverso l’attività della stampa su tessuti, i partecipanti possono sviluppare abilità tecniche e creative, acquisire esperienza lavorativa e ritrovare fiducia in sé stessi. Abbiamo voluto creare uno spazio dove il lavoro non sia solo un mezzo di sostentamento, ma anche un’opportunità di crescita, condivisione e riscatto. Ogni capo stampato rappresenta una storia di rinascita e speranza”.

La cerimonia di inaugurazione prevede la presentazione del progetto e dell’attività, con interventi dei promotori e testimonianze di alcuni partecipanti, ma anche attività creative per adulti e bambini: il laboratorio “Print & Go” (con prenotazione obbligatoria) dove i più piccoli potranno creare e stampare il proprio disegno su t-shirt o cuscini da portare a casa, e attività di uncinetto con “Ape & Filo”, la motoape tessile che da oltre cinque anni contribuisce a realizzare le finalità e i valori della Cooperativa nei territori difficili della città. 

Il progetto punta anche a sensibilizzare la comunità locale sul tema dell’inclusione sociale e lavorativa delle persone più vulnerabili, nonché sull’importanza del riciclo tessile per un’economia più etica e responsabile

L’evento è aperto a tutti coloro che vogliono conoscere da vicino questa realtà e sostenere un’iniziativa che fa della creatività un ponte per l’inclusione sociale.

Per info: print@sartoriasociale.com

Share this post